
Ovviamente non serve aspirare prima di agire con la spazzola triangolare rivestita della sua cuffietta.
se vedi una macchia che fatica a venire via, al momento fai finta di non vederla e continua a lavorare poi, quando la parte con la macchia si è raffreddata, ripassa col vapore e se non si risolve la questione (può succedere sul mobile della cucina che ci siano delle macchioline di grasso difficili da togliere), sulla macchia metti il tuo dito bagnato di un pò di detersivo per piatti, aspetta una decina di minuti poi ripassa con il vapore. A questo punto l'indesiderata se ne sarà andata!
- Anche se la superficie trattata non rimane bagnata ma solamente un pò umida, alcuni tipi di legno non necessitano di essere asciugati, altri si, fai una prova da subito e prova a non asciugare e vedi come reagisce il tuo legno. Eviterai di trovare macchioline indesiderate.
Con l'accessorio che hai usato può risultare difficile trattare mobili con interstizi dato che sono delle piccole rientranze su cui si può accumulare del grasso, in questo caso usa la lancia a foro piccolo con spazzolino inserito e davanti mettici un panno-spugna che sia almeno piegato doppio (per proteggere il legno dalla fuoriuscita di vapore diretta), e con lo stesso criterio "spara vapore" (3-4 secondi alternati).
Riuscirai così a raggiungere parti dello stesso mobile più difficili.......a breve metterò una foto.
Buon lavoro e se hai bisogno di suggerimenti scrivi pure qui sotto
Nessun commento:
Posta un commento
Il tuo pensiero è molto gradito. Grazie